Descrizione
I cittadini, in possesso dei requisiti prescritti, potranno inviare la propria candidatura attraverso la sezione "SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE" presente nella home page del sito istituzionale.
Accedendo alla suddetta e selezionando rispettivamente "SERVIZI DEMOGRAFICI"--> "ISCRIVERSI ALL'ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO" e "SERVIZI DEMOGRAFICI"--> "ISCRIVERSI O CANCELLARSI ALL'ALBO DEGLI SCRUTATORI" sarà possibile altresì effettuare l'inoltro della propria domanda.
Nello specifico per esercitare le funzioni di Presidente di seggio è necessario:
- essere cittadini italiani maggiorenni;
 - essere iscritti nelle liste degli elettori;
 - aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di scuola media superiore)
 
mentre per svolgere le funzioni di scrutatore occorre:
- essere iscritti nelle liste degli elettori del comune;
 - avere assolto l'obbligo formativo
 
Si ricorda che la data di scadenza per la presentazione delle domande è il 31 Ottobre 2024 per i Presidenti di Seggio ed il 30 Novembre 2024 per gli Scrutatori.
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio elettorale al numero di telefono 0571 906204
Contenuti correlati
- Orario di apertura del Comune di Cerreto Guidi: mese di Novembre 2025
 - Corso triennale IeFP - Operatore ai Servizi di Impresa
 - Riapertura bando Nidi gratis - Anno educativo 2025-2026
 - Menù scuola dell'infanzia e scuola primaria dal 17.10.2025 al 14.11.2025
 - Convocazione del Consiglio comunale per il giorno 23 Ottobre 2025
 - Corsi gratuiti di lingua italiana per stranieri - anno 2025
 - Fondo affitti 2025 - Approvazione graduatoria definitiva
 - Domanda Albo Scrutatori ed Albo Presidenti di seggio
 - Laboratori didattici
 - Elezioni Regionali 12 e 13 Ottobre 2025 - Rilevazione affluenza seggi e risultati
 
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2024, 09:05