Salta al contenuto principale

Trattori storici in mostra e spettacolare aratura in notturna. Tutto è pronto per la XXV Esposizione dei Trattori d’Epoca a Cerreto Guidi organizzata dal G.a.c.e.b., in programma Sabato 16 e Domenica 17 luglio.

Ultimo aggiornamento: 13 luglio 2022, 11:10

Inclusa nel programma di “Medicea Wine Festival”, promosso dall’Amministrazione comunale, dalla Pro Loco, dalle contrade e dalle associazioni del territorio, l’Esposizione dei Trattori d’Epoca è una tappa irrinunciabile per gli appassionati e più in generale per tutti coloro che vogliano assistere a un’iniziativa che ricca di fascino e di curiosità, porta alla ribalta splendide tradizioni del passato contadino.
Il merito è ascrivibile al G.A.C.E.B., il Gruppo Amatoriale Cottratori e Battitori, guidato da Sandra Maccanti, che con passione e entusiasmo ha fatto diventare Cerreto Guidi un punto di riferimento nella rievocazione dell’aratura contribuendo a portare alla luce un mondo da alcuni dimenticato e da altri nemmeno conosciuto.
L’Esposizione dei trattori d’epoca che non venne svolta nel 2020 e fu proposta in forma ridotta lo scorso anno, torna così nella sua formula classica articolata in due giornate.
 
PROGRAMMA SABATO 16 LUGLIO- E’fissato per le ore 14,00 in Piazza XX Settembre e in Piazza Belvedere, a Cerreto Guidi, l’arrivo e l’esposizione delle macchine agricole e dei motori a fermo, mentre alle ore 17,00 si tiene l’esposizione dei modellini di trattori d’epoca.
Nel pomeriggio dalle ore 18,00, al Colle di San Zio, è prevista la Benedizione dei trattori e l’inizio dell’aratura con uno spazio dedicato alle piccole macchine.
Alle ore 20,00 la tradizionale Cena del trattorista sulle presse di paglia e alle ore 22,00, la spettacolare aratura in notturna.
 
PROGRAMMA DOMENICA 17 LUGLIO-  Alle ore 9,00 in Piazza XX Settembre e in Piazza Belvedere si tiene la sfilata dei trattori d’epoca con sosta merenda presso Grifoni Azienda agricola Perticato. Alle ore 13,00 rientro e pranzo presso la Sagra del Papero e del Cinghiale. Il programma si conclude alle ore 16,00 con una dimostrazione del funzionamento di un’antica vaporiera HSCS del 1925.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot