Contributo per Assistenza Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2022, 08:12
REQUISITI DEL RICHIEDENTE:
- Residenza anagrafica nel Comune di Cerreto Guidi;
- valore ISEE uguale o inferiore a € 6.339,14;
- assenza di altre esenzioni ticket previste dalla vigente normativa regionale e nazionale:
-
- cittadino di età inferiore ai 6 anni o superiore a 65 anni con reddito familiare inferiore a euro 36.151,98;
- cittadino di età superiore a 60 anni e titolare di pensinmodulo e minima con reddito, riferito all'anno precedente, inferiore a €. 8263,31(in presenza del coniuge il refddito familiare va incrementato fino a euro 11.362,05 e di ulteriori € 516,46 per ciascun figlio a carico);
- cittadino disoccupato con reddito, riferito all'ano precedente, inferiore a € 8.263,31( in presenza del coniuge il reddito familiare va incrementato fini a € 11.362,05 e di ulteriori € 516,46 per ciascun figlio a carico;
- altre tipologie di esenzione(patologia, invalidità...) previste dalla normativa regionale e nazionale vigente.
UFFICIO COMPETENTE:
- Ufficio Servizi Sociali e Politiche Giovanili, Via Vittorio Veneto 8, 50050 Cerreto Guidi (FI). Per maggiori informazioni chiamare il numero 0571 906220 od inviare una mail all'indirizzo r.barbieri@comune.cerreto-guidi.fi.it
MODALITA' DI RICHIESTA ED EROGAZIONE:
La prima richiesta di esenzione può essere presntata in qualsiasi giorno dell'anno;
Le senzioni concesse entro il 30 giugno di ogni anno hanno validità fino al 30 giugno dello stesso anno;
Le esenzioni concesse dopo il 1 luglio di ogni anno hanno validità fini al 30 giugno dell'anno successivo.
L'Ufficio Servizi Sociali rilascia l'Attestato di esenzione nel termine di 20 giorni dalla richiesta
Le senzioni concesse entro il 30 giugno di ogni anno hanno validità fino al 30 giugno dello stesso anno;
Le esenzioni concesse dopo il 1 luglio di ogni anno hanno validità fini al 30 giugno dell'anno successivo.
L'Ufficio Servizi Sociali rilascia l'Attestato di esenzione nel termine di 20 giorni dalla richiesta
COME PRESENTARE DOMANDA:
La Domanda compilata deve essere corredata dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica ISEE e dalla fotocopia della carta d'Identità del richiedente e presentata all'Ufficio Protocollo.
COSTO:
L'Attestato di esenzione consente di usufruire dell'esenzione della compartecipazione alla spesa sanitaria per le prestazioni sanitarie erogate sul territorio Regione Toscana dalle strutture del Servizio sanitario Nazionale o da struttura private convenzionate con il SSN.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:
RIFERIMENTI NORMATIVI
- Delib. G.C. 105 del 25/06/2008