Autorizzazione agli Scarichi Fuori dalla Pubblica Fognatura
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2022, 13:19
Tutti i titolari di scarichi di acque reflue domestiche o assimilate che scaricano in zone non servite dalla pubblica fognatura devono richiedere al Comune l’autorizzazione allo scarico prima di attivare lo scarico stesso.
CHI PUO' FARE LA RICHIESTA:
La domanda può essere presentata dal proprietario da cui proviene lo scarico oppure dall’effettivo utilizzatore dell’immobile (affittuario, usufruttuario o altro).
L’autorizzazione sarà cointestata a tutte le persone indicate, che saranno responsabili in solido della corretta gestione e manutenzione dello scarico
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
Alla domanda di autorizzazione allo scarico deve essere allegata in duplice copia:
- Planimetria di massima della zona con indicazione dell’immobile interessato e planimetria dettagliata con disegni dello schema di smaltimento delle acque reflue;
- Relazione tecnica redatta da un tecnico qualificato (architetto, ingegnere, geometra ecc.) con descrizione del sistema di smaltimento delle acque reflue e degli impianti utilizzati.
Il contenuto della documentazione da allegare è comunque adeguatamente dettagliato nel modello di domanda.
COSTI:
- n. 2 marche da bollo da € 16,00, una da apporre sulla domanda e una da apporre sull’autorizzazione al momento del ritiro;
- diritti di segreteria di €. 50,00 da pagare presso la tesoreria comunale: Banca di Credito Cooperativo di Cambiano – Agenzia di Cerreto Guidi, Via Vittorio Veneto n. 59, oppure con versamento sul c/c postale n. 160507 intestato a Comune di Cerreto Guidi – Servizio Tesoreria Comunale - con causale “autorizzazione scarico domestico fuori fognatura”.
- eventuali diritti e oneri per A.R.P.A.T. (Tariffario A.R.P.A.T.)
MODALITA’ DI EROGAZIONE:
La domanda viene esaminata dall’Ufficio Ambiente del Comune per verificare la completezza dei documenti e la conformità dello scarico alla normativa vigente in materia di tutela delle acque.
Nel caso di carenze nella documentazione vengono richieste integrazioni e il procedimento è sospeso fino alla presentazione delle stesse.
Nel caso di mancata presentazione della documentazione integrativa entro il termine indicato nella richiesta, la pratica viene archiviata.
NOTE:
L’autorizzazione allo scarico ha durata quadriennale e si rinnova tacitamente se non ci sono interventi di modifica sostanziale dello scarico.
Se cambiano gli utilizzatori dello scarico è sufficiente fare una comunicazione al Comune indicando i nuovi titolari.
Se ci sono interventi di modifica sostanziale dello scarico (manutenzione straordinaria, mutamento del sistema di depurazione ecc.) occorre chiedere una nuova autorizzazione allo scarico.
L’attivazione di uno scarico di acque reflue senza autorizzazione è punita con una sanzione amministrativa da Euro 6.000,00 a Euro 60.000,00 ai sensi dell’art. 133 del D.Lgs. n. 152/2006.
DOVE EFFETTUARE LA RICHIESTA:
- PREVIA PRENOTAZIONE appuntamento presso l' Ufficio Ambiente, Palazzo Comunale, Via Vittorio Veneto n. 8 - 50050 CERRETO GUIDI (FI). Per maggiori informazioni rivolgersi alla Geom. Giuliana Laterza - Tel: 0571-906209 – g.laterza@comune.cerreto-guidi.fi.it
DOCUMENTI:
- Modulo richiesta autorizzazione allo scarico
- Dichiarazione sostitutiva
- D.P.G.R. 17 dicembre 2012, n. 76/R
- Regolamento comunale scarichi fuori fognatura
NORMATIVA:
- Deliberazione di Giunta Comunale n. 24 del 25 febbraio 2004 - Regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche in aree non servite da pubblica fognatura;
- Legge Regionale 31 maggio 2006, n. 20 - Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento;
- D.P.G.R. 17 dicembre 2012, n. 76/R - Modifiche al regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale 08.09.2008, n. 46/R (Regolamento di attuazione della Legge Regionale 31 maggio 2006, n. 20 “Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento”).
- D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Terza.