Salta al contenuto principale

Gestione del deflusso vitale delle acque del Padule di Fucecchio

Livelli acqua Padule di Fucecchio

Data :

8 luglio 2025

Gestione del deflusso vitale delle acque del Padule di Fucecchio
Municipium

Descrizione

 
 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 09:02 (solare) di oggi, 1 Agosto 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,16 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 09:02 (solare) di oggi, 31 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,16 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 
 
 
 
 
 
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:02 (solare) di oggi, 30 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,18 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:02 (solare) di oggi, 29 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,21 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:32 (solare) di oggi, 28 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,17 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 
 
 
 

 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:02 (solare) di oggi, 25 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,13 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 08:32 (solare) di oggi, 24 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,14 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:16 (solare) di oggi, 23 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,15 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 06:45 (solare) di oggi, 22 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,17 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 06:45 (solare) di oggi, 21 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,17 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 06:45 (solare) di oggi, 18 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,19 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 


In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:15 (solare) di oggi, 17 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,19 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 

Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 
 
 
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:02 (solare) di oggi, 15 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,17 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:16 (solare) di oggi, 14 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,18 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 

 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:32 (solare) di oggi, 11 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,16 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 
 

 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 06:46 (solare) di oggi, 10 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,17 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:32 (solare) di oggi, 9 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,17 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 06:32 (solare) di oggi, 7 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,16 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 10:11 (solare) di oggi, 4 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,15 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 
 
 
 
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:32 (solare) di oggi, 3 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,17 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 
 
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:00 (solare) di oggi, 2 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,16 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:02 (solare) di oggi, 1 Luglio 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,16 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 

 
In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:46 (solare) di oggi, 30 Giugno 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,16 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 
 
 
 
 
 
 
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 07:16 (solare) di oggi, 27 Giugno 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,18 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 10:15 (solare) di oggi, 26 Giugno 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,18 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"
 

In relazione ai contenuti del documento citato in oggetto, in atti al protocollo consortile al n° 7921/VI/004 in data 16/07/2010, per i provvedimenti di competenza si informa che il livello del Canale Usciana, in corrispondenza del Ponte di Cavallaia, alle 10:15 (solare) di oggi, 25 Giugno 2025, si è attestato sul valore di seguito riportato: 0,19 mt
 
Si informano gli interessati che il livello sopra evidenziato è stato acquisito tramite il sistema elettronico di telerilevamento in essere presso la sede del mittente.
Si evidenzia, altresì, che i valori di riferimento per il livello sono i seguenti:
    
  • 0,25 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso venatorio; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua per tale fine.
  • 0,15 mt : limite minimo per l'attingimento ad uso irriguo; al di sotto di tale valore non è consentito prelevare acqua.
Per rimanere aggiornati sulla tematica in oggetto, è possibile consultare la sezione "TUTTI GLI ARGOMENTI" --> "SPAZIO VERDE"

Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 11:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot